{"id":590,"date":"2018-11-27T14:24:47","date_gmt":"2018-11-27T14:24:47","guid":{"rendered":"http:\/\/www.disegnamo.com\/?p=590"},"modified":"2018-11-27T14:36:35","modified_gmt":"2018-11-27T14:36:35","slug":"preistoria","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.disegnamo.com\/preistoria\/","title":{"rendered":"Preistoria"},"content":{"rendered":"

Con il termine Preistoria si intende un periodo di tempo lunghissimo, circa un milione di anni, conclusosi con l\u2019apparizione della scrittura. Le pi\u00f9 antiche testimonianze artistiche finora scoperte hanno circa trenta mila anni. Esse risalgono al periodo paleolitico (fino a 8000 anni fa; l\u2019uomo vive di caccia, \u00e8 nomade e si rifugia nelle grotte), al neolitico (fino a 6000 anni fa; l\u2019uomo coltiva la terra, alleva il bestiame e vive in villaggi), all\u2019et\u00e0 del bronzo (a partire dal III millennio a.C.; l\u2019uomo elabora la tecnica della fusione del bronzo, segnando una svolta decisiva nella produzione di manufatti ed armi). Con l\u2019et\u00e0 del bronzo si conclude la Preistoria, poich\u00e9 a questo periodo risalgono le grandi civilt\u00e0 del Medio Oriente \u2013 Egitto, Mesopotamia \u2013 di cui abbiamo testimonianze scritte. Tuttavia tale periodo non termina ovunque nello stesso momento: in Sardegna, infatti, persiste fino a tutto il IV secolo a.C. (civilt\u00e0 nuragica), mentre in Grecia era gi\u00e0 conclusa agli inizi dell\u2019XI secolo a.C.<\/p>\n

Arte: conoscenza di base<\/strong><\/p>\n

La figura dell\u2019artista ancora non esiste. L\u2019attivit\u00e0 espressiva dell\u2019uomo preistorico \u00e8 legata alla realt\u00e0 della vita quotidiana ed \u00e8 inserita nell\u2019esperienza pratica. Nel periodo paleolitico, l\u2019autore dei dipinti delle caverne \u00e8 considerato uno stregone. L\u2019immagine, realizzata per i rituali magici, viene prodotta con lo scopo di propiziare il buon esito della caccia o la nascita dei figli. Essa \u00e8 rivolta agli idoli e agli spiriti della natura, perch\u00e9 intervengano nella vita dell\u2019uomo. Nel periodo neolitico e nell\u2019et\u00e0 del bronzo, le pratiche magiche saranno invece affidate a una nuova figura: quella del sacerdote. L\u2019immagine acquista il valore di una rappresentazione ed interpretazione del mondo circostante ed entra nella vita come completamento e decorazione dell\u2019ambiente. L\u2019autore delle rappresentazioni, in questo periodo, non \u00e8 una persona in particolare: tutti costruiscono manufatti, scolpiscono e dipingono, cos\u00ec come concorrono alla costruzione del villaggio. I dipinti e le sculture della Preistoria hanno esercitato un grande fascino sulla cultura moderna. Molti artisti, tra i quali Picasso, li hanno considerati perfetti nella loro istintivit\u00e0 e vivacit\u00e0 espressiva. Per gli psicologi, inoltre, essi costituiscono la testimonianza dello sviluppo del pensiero umano. Nell\u2019arco della Preistoria, infatti, l\u2019uomo \u00e8 partito da un\u2019attivit\u00e0 di tipo essenzialmente manipolatorio. In seguito la sua rappresentazione \u00e8 divenuta naturalistica, cio\u00e8 ispirata alle forme della natura, per giungere infine, attraverso la formulazione di segni grafici sempre pi\u00f9 simbolici e convenzionali, alle soglie della scrittura.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Paleolitico<\/strong><\/p>\n

Le testimonianze pi\u00f9 significative del periodo paleolitico sono costituite dai dipinti delle caverne (realizzati con le dita, con penne di uccello, con rozzi pennelli, utilizzando colori di origine vegetale e animale) e dalle piccole sculture femminili incise o scolpite con punte acuminate su pietra, corno, osso, o avorio. Osservando la localizzazione delle pitture nelle grotte, colpisce il fatto che esse non si trovano nelle grotte d\u2019ingresso, ben illuminate, ma nelle parti pi\u00f9 interne, buie e nascoste. Evidentemente lo scopo dei dipinti non era decorativo: infatti la rappresentazione di animali che forniscono carne, grasso e pelli era considerato di buon auspicio per la caccia. Nelle figure femminili scolpite nella pietra risultano particolarmente accentuati il seno, il ventre e i fianchi: attraverso l\u2019accentuazione delle caratteristiche femminili lo scultore dell\u2019et\u00e0 paleolitica sottolinea la fecondit\u00e0 della donna.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Neolitico<\/strong><\/p>\n

Al periodo neolitico risalgono i primi esempi di costruzione che, realizzate con grandi blocchi di pietra, vengono dette appunto megalitiche (dal greco mega = grande e litos = pietra). Le pi\u00f9 significative sono i menhir, i dolmen e i cromlech. I menhir, massi dalla forma allungata conficcati nel terreno, costituivano probabilmente dei monumenti funebri e, cos\u00ec come le mani dipinte nelle grotte, rappresentano il bisogno umano di lasciare nel tempo un segno della propria esistenza. I dolmen sono costituiti da tre pietre conficcate nel terreno, sulle quali viene posta una grande lastra di copertura. La ristrettezza dello spazio coperto esclude l\u2019uso del dolmen come abitazione, probabilmente era la tomba di un uomo valoroso. Il cromlech \u00e8 una grandiosa costruzione di massi disposti in cerchi concentrici. Uno degli esempi pi\u00f9 famosi si trova a Stonehenge, in Inghilterra. Probabilmente usata per osservare le diverse posizioni del sole durante l\u2019anno, questa costruzione consentiva di stabilire l\u2019alternarsi delle stagioni. All\u2019interno di questo colossale calendario astronomico si celebravano riti propiziatori per il buon esito dei raccolti. Nel dolmen e nel cromlech viene utilizzato per la prima volta il sistema costruttivo trilitico (dal greco treis = tre e litos = pietra): due grandi pietre verticali ne sostengono una orizzontale. Tale sistema, sempre pi\u00f9 perfezionato, sar\u00e0 alla base di tutta l\u2019architettura egiziana e greca: le due pietre verticali diverranno veri e propri pilastri o colonne e la pietra orizzontale sar\u00e0 l\u2019architrave.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Et\u00e0 del bronzo<\/strong><\/p>\n

All\u2019et\u00e0 del bronzo risalgono le testimonianze della civilt\u00e0 nuragica in Sardegna. Rispetto al dolmen e al cromlech, il nuraghe \u00e8 realizzato con una tecnica costruttiva molto pi\u00f9 avanzata. La sua forma, cos\u00ec come quella delle altra abitazioni del villaggio, \u00e8 circolare, e le finestre aperte sulle pareti sono ridotte a semplici feritoie. Il nuraghe \u00e8 costruito senza l\u2019uso di malte cementizie: le pietre squadrate e sovrapposte costituiscono le pareti e, disposte in cerchi pi\u00f9 stretti, chiudono la costruzione determinando una specie di cupola. Il nuraghe era la dimora del capo del villaggio, ma in caso di pericolo diventava il rifugio dell\u2019intera trib\u00f9. Veniva costruito in posizione strategica, con la porta di accesso situata molto in alto (anche a 4 m. dal suolo), alla quale si accedeva tramite una scala di legno che, dopo essere stata utilizzata, veniva tolta. Sempre all\u2019et\u00e0 del bronzo risalgono le prime testimonianze di lavori ottenuti con la tecnica della fusione dei metalli, come piccole figure a tuttotondo rappresentanti soprattutto guerrieri.<\/p>\n

\u00a9 2018 Lorena Laurenti. All rights reserved.\u00a0\u00c8 possibile fare una citazione dell\u2019articolo includendo il link originale alla pagina e dandone comunicazione all\u2019indirizzo\u00a0info@disegnamo.it<\/a><\/em><\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Con il termine Preistoria si intende un periodo di tempo lunghissimo, circa un milione di anni, conclusosi con l\u2019apparizione della scrittura. Le pi\u00f9 antiche testimonianze artistiche finora scoperte hanno circa trenta mila anni. Esse risalgono al periodo paleolitico (fino a 8000 anni fa; l\u2019uomo vive di caccia, \u00e8 nomade e si rifugia nelle grotte), al […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":593,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5,322],"tags":[325,327,324,326,328,323],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/590"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=590"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/590\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":601,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/590\/revisions\/601"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/593"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=590"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=590"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.disegnamo.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=590"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}